Passa al contenuto

Fòle

Le Strologhe

La narrazione ha l’intento di continuare l’antica e importante usanza del raccontare e dell’ascoltare. La parola e la musica permettono al bambino di immaginare luoghi e personaggi in maniera libera e personale, così che con il procedere del racconto il bambino possa “entrare” nella storia e “partecipare” al viaggio di crescita dei protagonisti. In questo caso abbiamo scelto due fiabe tradizionali italiane a cui abbiamo unito la ricerca di musiche e canti tradizionali. 

Ciricoccola e Bene come il sale sono antiche fiabe, che venivano narrate alle veglie e ai filò, dai raccontatori popolari. In queste due storie le protagoniste si ritrovano ad affrontare rocambolesche avventure, nelle quali però la paura e il mistero non sono elementi fondamentali dell'esperienza di crescita. 

Si potrebbe dire infatti che le due protagoniste sono delle “eroine comiche”, che, nonostante i loro difetti e le loro goffaggini, riescono ad ottenere molto di più di quanto potessero aspettarsi all'inizio della loro avventura, grazie alla fortuna ed alla loro purezza e bontà d'animo.


Scheda Spettacolo

  • Di e con Carla Taglietti, Valentina Turrini
  • Pubblico: a partire dai 4 anni
  • Tecnica: narrazione, canti e musica dal vivo
  • Durata: 50’
  • Esigenze tecniche: spazio all’aperto o al chiuso, raccolto e silenzioso


Chiedi una quotazione


Katastrofa Show - Street
Katastrofa Clown